Passeggiata facile in Lombardia Alpe di Megna

Passeggiata facile in Lombardia verso l’azienda agricola Alpe di Megna

Nonostante ci abiti abbastanza vicino e fossi andato più di una volta in cima al monte Megna, fino alla croce, non ero ancora stato alla bella azienda agricola dell’Alpe di Megna.

Ci sono molti altri articoli su internet, fatti molto bene in cui si descrivono i diversi dettagli e più percorsi disponibili (riferimenti al termine dell’articolo).

In questo mio voglio aggiungere qualche dettaglio e dare alcune indicazioni per raggiungerla dal bel borgo di Pagnano ad Asso.

Il dislivello è davvero esiguo ed affrontabile serenamente da tutti, specialmente se con bambini al seguito.

E’ possibile arrivare direttamente in treno dalla stazione di Canzo-Asso, oppure in macchina parcheggiando ad Asso e raggiungendo a piedi Pagnano.

IN TRENO:

All’uscita della stazione di Canzo-Asso proseguire a sinistra verso Asso, ci sono diversi percorsi, più o meno brevi, alcuni descritti in questo mio post precedente.

Il più veloce è procedendo dritti lungo il Lambro, sul marciapiede, tenendo il fiume sulla sinistra e procedendo verso il centro del paese, seguire per via per Bellagio (attraversato il centro storico si prende a sinistra per via Merzario e verso la fine di questa si trova una scalinata verso destra) e una volta percorsa questa si prende la salita per Pagnano dall’altro lato della provinciale.Qui si percorre la via Mazza e dopodichè la via Italia nel borgo.

In base agli orari è anche possibile andare direttamente in autobus dalla stazione di Canzo-Asso tramite le linee C36 – C37 direzione Bellagio e scendendo alla fermata: Pagnano – Via per Bellagio.

IN AUTO:

Il mio consiglio è di parcheggiare nei posti auto presenti sulla provinciale e partire da lì, diversamente è possibile parcheggiare in piazza mercato ad Asso e da lì seguire per via per Bellagio come da indicazioni precedenti.

Par parcheggiare sulla provinciale, si percorre la strada verso Bellagio, subito dopo Asso si trova una piccola galleria e sulla sinistra si incontrano le parabole di Televallassina, poco dopo ci sono dei parcheggi liberi sempre sulla sinistra.

Si sale poi verso Pagnano dall’altro lato della strada, si procede dritto fino alla fine del borgo e poco dopo si trovano alcune indicazioni e si procede dal sentiero che passa di fronte al lavatoio.

Da qui in circa 20 minuti si incontra il borgo di Megna e si giunge all’Alpe, che si apre con una splendida pianura con vista sui monti circostanti.

Tenendo la sinistra in leggera salita si giunge allo spaccio dell’azienda agricola Binda Alpe di Megna con ottimi prodotti locali a KM zero e la possibilità di fare uno spuntino di degustazione a prezzi più che onesti.

Per contatti Azienda Agricola Alpe di Megna e altre informazioni potete fare riferimento a questi due ottimi articoli:

Trekking facili in Lombardia: Alpe di Megna: l’azienda agricola

e:

L’Azienda Agricola Alpe di Megna – dove si trova